TALEA – Green Cells Leading the Green Transition è un progetto innovativo pensato per trasformare gli spazi urbani in luoghi resilienti al clima attraverso l’integrazione di soluzioni basate sulla natura, tecnologie avanzate e la partecipazione attiva dei cittadini.
Le città di tutto il mondo, inclusa Bologna e la Regione Emilia-Romagna, si trovano ad affrontare temperature estreme e ondate di calore sempre più frequenti. Il progetto TALEA risponde a queste sfide urgenti sviluppando le TALEA Green Cells (TGC), soluzioni integrate, adattabili e replicabili che combinano verde urbano, tecnologie di monitoraggio all’avanguardia e raccolta dati partecipata per mitigare le isole di calore urbane e creare rifugi climatici inclusivi e accessibili.
L’implementazione iniziale prevede tre aree selezionate a Bologna, individuate tramite bilancio partecipativo e mappatura della vulnerabilità:
Due aree nel Centro Storico – Zona Nord
Un’area a Fossolo (Quartiere Savena)
Ogni area vedrà la trasformazione di spazi pubblici in corridoi verdi, progettati in collaborazione con le comunità locali e monitorati tramite sistemi tecnologici avanzati, accessibili a tutti i cittadini.
Impatto Multidimensionale
TALEA pone l’accento sull’inclusività, con l’obiettivo di supportare i gruppi più vulnerabili, maggiormente colpiti dalle isole di calore urbane. Il progetto integra:
Spazio Pubblico: riqualificazione degli spazi urbani in rifugi climatici.
Tecnologia: utilizzo di strumenti digitali innovativi per la progettazione e il monitoraggio.
Inclusione Sociale: coinvolgimento di comunità diverse in una transizione ecologica giusta.
Partenariato e Collaborazione
Il consorzio TALEA, guidato dal Comune di Bologna, include partner strategici come R3GIS, Fondazione IU Rusconi Ghigi, Alma Mater – Università di Bologna, Fondazione Bruno Kessler, R2M Solution e CINECA. Le città di Marsiglia (FR), Riga (LV) e Cluj-Napoca (RO) partecipano come partner di trasferimento, garantendo la replicabilità e la scalabilità dell’approccio TALEA in tutta Europa.
R3GIS gioca un ruolo fondamentale contribuendo con la piattaforma GreenSpacesmigliorando la gestione e la sostenibilità del verde urbano e promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Seguici attraverso i nostri canali di comunicazione per aggiornamenti, eventi in programma e approfondimenti sull’evoluzione di TALEA.
___________________________________________________________________________
Il progetto TALEA - Green Cells Leading the Green Transition (EUI 02-064) è cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma European Urban Initiative – Innovative Actions (EUI-IA). Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’Unione Europea o dell’iniziativa EUI. Né l’Unione Europea né l’EUI possono essere ritenuti responsabili di quanto riportato.